Obiettivi del corso
Acquisire competenze operative per la gestione dell’inventario delle emissioni e la comunicazione dei risultati.
- Comprendere il concetto di Carbon Footprint e il suo impatto sulle strategie aziendali.
- Apprendere le metodologie di calcolo delle emissioni di gas serra secondo la norma UNI EN ISO 14064-1:2019.
- Distinguere le diverse tipologie di emissioni (dirette e indirette) e i criteri di classificazione.
- Conoscere il processo di validazione e verifica per garantire la conformità e l’affidabilità dei dati.
- Esplorare il mercato dei crediti di carbonio e le opportunità di compensazione per raggiungere la carbon neutrality.
- Acquisire competenze operative per la gestione dell’inventario delle emissioni e la comunicazione dei risultati.
" placeholder="Obiettivi del corso" rows="4">
Esplorare il mercato dei crediti di carbonio e le opportunità di compensazione per raggiungere la carbon neutrality.
- Acquisire competenze operative per la gestione dell’inventario delle emissioni e la comunicazione dei risultati.
- Comprendere il concetto di Carbon Footprint e il suo impatto sulle strategie aziendali.
- Apprendere le metodologie di calcolo delle emissioni di gas serra secondo la norma UNI EN ISO 14064-1:2019.
- Distinguere le diverse tipologie di emissioni (dirette e indirette) e i criteri di classificazione.
- Conoscere il processo di validazione e verifica per garantire la conformità e l’affidabilità dei dati.
- Esplorare il mercato dei crediti di carbonio e le opportunità di compensazione per raggiungere la carbon neutrality.
- Acquisire competenze operative per la gestione dell’inventario delle emissioni e la comunicazione dei risultati.