La sostenibilità richiede oggi un approccio interdisciplinare che unisca competenze ambientali, economiche e sociali. Il nuovo polo formativo nasce per rispondere alla crescente necessità di figure professionali capaci di integrare competenze tecniche, ambientali, economiche e sociali. Negli anni, ICMQ ha sviluppato una forte esperienza nei servizi legati alla sostenibilità e alla digitalizzazione, diventando un punto di riferimento nazionale ed europeo. La ICMQ Sustainability Academy mette a sistema queste competenze per offrire una formazione d’eccellenza, mirata a creare valore per aziende, neolaureati e professionisti e a promuovere la sostenibilità e l’innovazione.
Percorsi su Life Cycle Assessment (LCA), requisiti CAM, Environmental Product Declaration (EPD), Carbon e Water Footprint, protocolli di sostenibilità LEED, BREEAM, WELL, Envision e molto altro
Controllo tecnico, verifica dei progetti ai fini della validazione, vulnerabilità dei sistemi costruttivi, coperture assicurative
Metodologie avanzate di gestione digitale del processo costruttivo, in particolare delle commesse pubbliche e implementazione di sistemi di gestione BIM, passaporto digitale dei prodotti da costruzione
Project management, Risk Management, Parità di Genere, Rendicontazione ESG, Responsabilità sociale
Normative tecniche, nuovo CPR, appalti pubblici, gestione strategica del contesto e degli stakeholder
Sistema di gestione della qualità, ambiente, salute e sicurezza sul lavoro, energia e approvvigionamenti, Asset management, sicurezza stradale