La norma UNI EN ISO 9001: come aumentare l'efficacia del sistema di gestione con l'approccio orientato al rischio

Esplora il programma

La norma UNI EN ISO 9001: come aumentare l'efficacia del sistema di gestione con l'approccio orientato al rischio

La UNI EN ISO 9001 è stata la prima norma che ha diffuso i sistemi qualità in Italia e nel mondo. Pur essendo molto conosciuta, spesso le potenzialità di questo schema di certificazione non sono comprese appieno. In molti casi la "qualità" è vista come una serie di documenti e di regole poco aderenti alla realtà aziendale. Il corso vuole introdurre i partecipanti all’evoluzione della norma UNI EN ISO 9001:2015, analizzandone le caratteristiche per comprendere le linee di sviluppo e pianificare gli adeguamenti. L’efficace funzionamento del sistema di gestione, infatti, consente non solo di ottimizzare la prestazione aziendale attraverso una maggiore efficienza dei processi produttivi, ma soprattutto di limitare le eventuali contestazioni dei clienti, contribuendo così al miglioramento complessivo dell’immagine aziendale.

Modalità di erogazione

Online sincrono

Sede

Go To Meeting

Data di inizio

24/06/2025

Durata

8 ore

Obiettivi del corso

·     Fornire un primo approccio alle logiche sottese ai sistemi di gestione per la qualità conformi alla UNI EN ISO 9001:2015: l’approccio per processi, il miglioramento continuo, la soddisfazione del cliente esterno ed interno, il contesto operativo e l’approccio orientato al rischio.

A chi si rivolge

Professionisti coinvolti nel sistema di gestione aziendale

Responsabili delle varie funzioni aziendali che si occupano di sistema di gestione della qualità aziendale

Consulenti e tutti coloro interessati allo sviluppo, alla gestione e/o al miglioramento dei sistemi di gestione della qualità aziendale

Iscriviti a questo corso

Inizia adesso il processo di iscrizione e ricevi tutti i dettagli inerenti il corso.

Le lezioni di questo corso partono il

24/06/2025

Termine iscrizioni
La data ultima entro la quale compilare il form ed iscriversi.
22/06/2025

Programma del corso

Analisi puntuale dei requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015 Analisi del contesto in cui opera l’organizzazione. Approccio orientato al rischio Gestione del rischio Competenza organizzativa


Giornata intera dalle ore 9.00 alle ore 18.00

Introduzione alla Norma UNI EN ISO 9001:2015 e ai requisiti del Sistema di Gestione Qualità (SGQ);

Le corrette premesse per lo sviluppo del sistema;

Requisiti della ISO 9001 e la loro applicazione;

Pianificazione e sviluppo del Sistema;

Mantenere e migliorare il Sistema di Gestione per la Qualità;

Definizione ed analisi dell’evoluzione della norma;

Panoramica dei requisiti: contesto dell’Organizzazione; applicabilità; Risk Based Thinking; gestione del cambiamento; informazioni documentate;

Impatto sulle organizzazioni; aspetti applicativi; l’audit a fronte della norma; le relazioni con le altre norme per il Quality Management; l’integrazione dei sistemi di gestione;

Progettare l’adeguamento del sistema di gestione ISO 9001:2015 in modalità risk management;

Definizione del rischio;

Metodi per la descrizione analitica del rischio

Docenti

Monica Perego

Consulente esperto nella applicazione e valutazione di sistemi di compliance. Esperto in analisi e gestione dei rischi.

Monica Perego

Consulente esperto nella applicazione e valutazione di sistemi di compliance. Esperto in analisi e gestione dei rischi.

Informazioni e costi

Quota

Clienti ICMQ          150 Euro + IVA

Altri:                       200 Euro + IVA

È prevista una riduzione del 10% per l’iscrizione di 3 o più partecipanti.

E’ prevista una scontistica nel caso di partecipazione anche al corso sulla norma Uni En Iso 19011:2012.

Iscrizione

Si prega di inviare la scheda di iscrizione (o compilare il form di iscrizione online) e copia dell’avvenuto bonifico almeno 3 (tre) giorni prima della data di inizio del corso a: formazione@icmq.org

Diritto di Recesso

Ogni partecipante può fruire del diritto di recesso inviando la disdetta, tramite fax, a ICMQ S.p.A. almeno 5 giorni lavorativi prima della data di inizio del corso. In tal caso, la quota versata sara interamente rimborsata. Resta inteso che nessun recesso potrà essere esercitato oltre i termini suddetti e che pertanto qualsiasi successiva rinuncia alla partecipazione non dara diritto ad alcun rimborso della quota di iscrizione versata. E’ pero ammessa, in qualsiasi momento, la sostituzione del partecipante. Ai fini della fatturazione fa fede l’iscrizione.

Per informazioni

E-mail: formazione@icmq.org

ICMQ S.p.A.: tel. 02.7015081 – www.icmq.it