Esperto CAM in progettazione sostenibile
È in fase avanzata l’iter di accreditabilità dello schema di Esperto CAM in progettazione sostenibile che ICMQ ha in corso con Accredia. ICMQ è Organismo di certificazione accreditato secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024 per numerose figure professionali e l’obiettivo, nell’immediato futuro, è quello di portare la certificazione delle competenze anche di questa figura professionale sotto accreditamento Accredia. Considerata, infatti, la richiesta da parte del mercato di questo tipo di certificazione e non potendosi basare, come auspicato su una norma UNI, ICMQ ha predisposto un proprio schema che recepisce gli indirizzi espressi dai numerosi operatori di settore. La certificazione ICMQ, essendo basata sia sui contenuti dei cosiddetti Decreti CAM (Criteri Ambientali Minimi) in vigore sia sui contenuti caratteristici dei diversi protocolli di sostenibilità energetico-ambientale degli edifici, costituisce un valore aggiunto per i professionisti che si certificheranno.
Settori: Edilizia, Infrastrutture e Verde Pubblico
Se l’opportunità della certificazione delle competenze dei progettisti nasce all’interno dei criteri premianti del Decreto CAM Edilizia, recentemente lo abbiamo visto mutuato anche nel Decreto CAM Strade, seppure con una formulazione differente. Con l’obiettivo di soddisfare, quindi, un’esigenza dell’immediato futuro ICMQ ha deciso di ampliare l’ambito di certificazione non limitandosi solo al settore dell’Edilizia ma estendendolo al settore Infrastrutture e Verde Pubblico. L’Esperto CAM in progettazione sostenibile avrà quindi 3 settori di specializzazione: Edilizia (CAM Edilizia), Infrastrutture (CAM Strade), Verde Pubblico (CAM Verde Pubblico).
L’esame di certificazione delle competenze
Per l’ammissione all’esame il candidato dovrà dimostrare dei requisiti minimi di esperienza professionale nello specifico settore. Il percorso di certificazione prevede un esame composto dalle seguenti prove:
- prova scritta quiz: test con domande a risposta multipla;
- prova scritta caso studio: svolgimento di un caso studio operativo dedicato allo specifico settore;
- prova orale: discussione individuale durante la quale viene discusso l’esito delle prove precedenti e vengono trattati temi legati al settore di certificazione.
Se il professionista è già in possesso di altre certificazioni le prove di esame da sostenere sono ridotte fino allo svolgimento del solo esame orale.
Conclusioni
Completato il percorso di estensione dell’accreditamento di ICMQ, le Stazioni Appaltanti potranno vedere il nominativo dell’Esperto CAM in progettazione sostenibile certificato pubblicato non solo sul sito ICMQ ma anche sul sito ufficiale di Accredia.