News

Il sistema di gestione dell’intelligenza artificiale La norma ISO/IEC 42001:2023

Il corso si svolge in due mezze giornate 9 e 18 aprile 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
Ha lo scopo di fornire un’analisi dei requisiti e dei controlli dello standard ISO/IEC 42001:2023 e le possibili integrazioni con altri sistemi di gestione con riferimento sia allo sviluppo di progetti interni che di business.

Il corso affronterŕ i seguenti argomenti:

Introduzione alla sicurezza delle informazioni nel contesto dell’AI
I concetti e termini dell’AI la ISO/IEC 22989:2022
Il tema del “trustworthiness” nel contesto dell’AI
L’analisi della ISO/IEC 42001:2023 – requisiti e controlli
La componente della linea guida a supporto dei controlli ISO/IEC 42001:2023
I metodi per la valutazione e gestione dei rischi nell’ambito dell’AI
Le relazioni ed integrazioni con altri Sistemi di Gestione
La componente dell’AI alla luce del Regolamento GDPR (cenni)
La certificazione secondo ISO/IEC 42001:2023
Esame finale per il riconoscimento dei crediti

Destinatari del corso sono Responsabili e Sviluppatori di soluzioni di AI, Chief AI Officer (CAIO), Responsabili ICT e CISO, Responsabili dei sistemi di gestione, Responsabili Compliance. Consulenti ed esperti di sicurezza delle informazioni e del settore ICT, DPO. Auditor.

Documenti:

indietro

Condividi

ICMQ è organismo di certificazione di terza parte accreditato da Accredia e specializzato nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.