Intervista a Elisa Spallarossa, Archimede Srl
Archimede Srl ha ottenuto la certificazione del sistema di gestione BIM in conformità alla PdR UNI 74:2019. Ce ne parla uno dei Project Leader della società, l'ing. Elisa Spallarossa.
Leggi tuttoArchimede Srl ha ottenuto la certificazione del sistema di gestione BIM in conformità alla PdR UNI 74:2019. Ce ne parla uno dei Project Leader della società, l'ing. Elisa Spallarossa.
Leggi tuttoL’attività ispettiva prevede ispezioni atte a verificare la conformità delle opere eseguite a quanto progettualmente previsto nel rispetto delle specifiche tecniche richieste dal CAM-Edilizia
Leggi tuttoIl Posatore di sistemi compositi di isolamento termico, certificato secondo la norma Uni 11716:2018, è una figura tecnica e operativa che svolge attività sia nel settore edile pubblico che privato.
Leggi tuttoL’Impresa Luigi Notari SpA ha recentemente ottenuto la certificazione del sistema di gestione in conformità alla norma Uni Iso 37001:2016. Ce ne parla il Direttore tecnico.
Leggi tuttoRipercorrendo le principali tappe che hanno portato alla pubblicazione della PDR UNI 74/19, cerchiamo di fare il punto sull'interesse dimostrato dal mercato per qualificare la propria competenza nella gestione di una commessa in BIM.
Leggi tuttoICMQ arricchisce ulteriormente l’offerta di certificazione delle competenze nel settore edilizio con una nuova figura che si occupa della posa di piastrellature ceramiche.
Leggi tuttoA novembre 2020 è uscita la nuova norma UNI 8520-22 Metodologia di valutazione della potenziale alcali-silice degli aggregati, che introduce alcune modifiche.
Leggi tuttoIntervista a Prof. Antonio Nanni – Università di Miami
Leggi tuttoLa prassi di riferimento Uni/PdR 102:2021 nasce ufficialmente il 25 Gennaio 2021, con l’obiettivo di fornire delle indicazioni sull’applicazione pratica delle asserzioni etiche in riferimento alla Uni Iso/Ts 17033 in tema di responsabilità e sostenibilità.
Leggi tuttoLe misure, note come Ecobonus 110% o Superbonus 110%, hanno l’obiettivo di favorire gli interventi di efficientamento energetico e antisismici; tra gli interventi che godono della detrazione rientra a pieno titolo il Sistema di Isolamento Termico a Cappotto. Su questi trend abbiamo intervistato Federico Tedeschi, coordinatore della commissione tecnica di Cortexa.
Leggi tuttoICMQ si è occupata di verificare e accertare la conformità di un importante intervento da circa 7 milioni di euro commissionato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Leggi tuttoNel mese di febbraio 2021 è stata rilasciata da parte di GBC Italia la certificazione GBC HOME Platinum dell’intervento residenziale privato sito in via Suardi 12 a Brescia.
Leggi tuttoIntervista a Luca Serri, BIM Manager e Chief Executive, ATIproject
Leggi tuttoBIM Community è un progetto di ICMQ realizzato in collaborazione con Ingenio, per creare un polo di competenze riservato agli esperti BIM certificati da ICMQ in conformità alla norma UNI 11337-7.
Leggi tuttoICMQ è organismo di certificazione di terza parte accreditato da Accredia e specializzato nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.