Verifica Area Campus di Bologna
Intervista ad ATES Area Tecnica Edilizia e Sostenibilità - Settore Grandi Opere - Alma Mater Studiorum, Università di Bologna
Leggi tuttoIntervista ad ATES Area Tecnica Edilizia e Sostenibilità - Settore Grandi Opere - Alma Mater Studiorum, Università di Bologna
Leggi tuttoAbbiamo intervistato Luca Zanchi, certificato ICMQ per il profilo EGE settore civile ed industriale e Responsabile Area Sostenibilità di Fedabo S.p.A. Società Benefit.
Leggi tuttoICMQ propone un corso di 8 ore, il 30 settembre e 1° ottobre, per fornire conoscenze approfondite in merito alle diagnosi energetica nelle UNI CEI EN 16247, la normativa del settore energetico in ambito civile e i Sistemi di Gestione dell’Energia.
Leggi tuttoIl corso non è volto ad approfondire il funzionamento di un particolare software di Building Information Modeling, ma entra nel merito della ricerca della massima efficienza ed efficacia nelle modalità operative di “comunicazione” tra i vari attori del processo di realizzazione delle opere pubbliche
Leggi tuttoDal 5 all'8 novembre ha un suo spazio all’interno del Padiglione D3 - Stand n. 414
Leggi tuttoLe infrastrutture possono trainare una nuova stagione di sviluppo con moltiplicatori potenzialmente enormi.
Leggi tuttoICMQ propone un corso di 15 ore in modalità FAD il 4 e 11 ottobre per fornire le conoscenze di base della metodologia LCA, quale strumento più completo per studiare le caratteristiche ambientali dei prodotti.
Leggi tuttoIl corso, organizzato in collaborazione con il Collegio degli ingegneri e architetti di Milano, si propone a chi ha già una buona preparazione di Excel, affronta nel dettaglio le Matrici Dinamiche, Power Query (ETL process) e Power Pivot (Data Model management).
Leggi tuttoIl nuovo regolamento introduce alcune novità rispetto al passato, improntate alla gestione e del recupero dei rifiuti inerti in direzione ad un maggiore loro utilizzo sostenibile.
Leggi tuttoÈ stato approvato in data 23/07/2024 l’Avviso Pubblico “Impresa Rosa Regione Lazio” per la concessione di contributi in favore delle micro e piccole imprese regionali finalizzati a incentivare l’adozione dei sistemi di gestione conformi alla prassi UNI/PdR 125:2022 sulla parità di genere.
Leggi tuttoCorso di sedici ore, suddivisi tra il 9 e il 15 ottobre, di aggiornamento normativo per tutti coloro che sono già certificati come Project Manager, ai RUP, ai Progettisti, ai Direttori dei Lavori e a chi è Project Manager di fatto in Società di Ingegneria, Studi Professionali, Imprese.
Leggi tuttoICMQ organizza un corso FAD di 16 ore (9 e 10 ottobre) per l'addestramento del personale che, all’interno delle aziende, viene incaricato dall’alta direzione di eseguire le visite ispettive interne.
Leggi tutto“CP DOC 262” è il nome dello schema di proprietà di ICMQ che definisce le modalità di verifica per la certificazione della prestazione del contenuto di materiale riciclato e/o recuperato e/o sottoprodotto in un prodotto.
Leggi tuttoIl tema della certificazione delle competenze sta assumendo sempre più interesse soprattutto in ambito normativo e legislativo.
Leggi tuttoICMQ è organismo di certificazione di terza parte accreditato da Accredia e specializzato nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.