News

Le nuove soglie BIM del Correttivo Appalti

Lo scorso 31 dicembre 2024 č stato pubblicato il decreto legislativo n. 209 recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36”.
Nell’ambito della progettazione in BIM, a decorrere dal 1° gennaio 2025, il correttivo innalza da uno a due milioni di euro la soglia dalla quale scatta l’obbligo di progettazione digitale con metodologia BIM negli appalti pubblici relativi alla progettazione e realizzazione di lavori di nuova costruzione e di interventi su costruzioni esistenti.
In merito alla progettazione e realizzazione di interventi che riguardano i beni culturali, la soglia viene scorporata passando da 1 a 5,538 milioni di euro (corrispondente alla soglia di rilevanza comunitaria).
Tali modifiche hanno lo scopo di consentire alle stazioni appaltanti un ulteriore periodo che permetta ai RUP una adeguata formazione in ambito BIM.

indietro

Condividi

ICMQ è organismo di certificazione di terza parte accreditato da Accredia e specializzato nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.