News

Novità e Opportunità: Esperto CAM in progettazione sostenibile settore Edilizia

Abbiamo intervistato Caterina Gargari, che ha preso parte al primo esame di certificazione organizzato da ICMQ per il profilo di Esperto CAM in progettazione sostenibile nel settore edilizia, svolto con la presenza di Accredia. ICMQ è infatti Organismo di Certificazione accreditato UNI CEI EN ISO/IEC 17024 per questa figura professionale (non solo per il settore Edilizia ma anche per i settori Verde Pubblico e Infrastrutture).

Può descriverci le principali attività svolte da un Esperto CAM nel settore Edilizia e il coinvolgimento con le altre figure professionali previste dal Decreto CAM Edilizia?
L’esperto CAM è principalmente, come peraltro riporta il titolo dello schema di certificazione, un progettista esperto in progettazione sostenibile che collabora con il team di progettazione al raggiungimento dell’obiettivo primario della realizzazione di edifici sostenibili e circolari. Il ruolo cruciale del progettista esperto CAM nel gruppo di lavoro non è pertanto quello di svolgere il mero compito di rendicontazione delle verifiche documentali richiesta dal decreto CAM, quanto piuttosto quello di orientare e coordinare tutte le scelte progettuali, fin dal primo stadio della progettazione, gestire le relazioni organizzative tra le parti affinché tutti i soggetti siano consapevoli dell’incidenza delle diverse soluzioni sul raggiungimento dell’obiettivo generale di riduzione degli impatti dell’opera nel ciclo di vita.

La certificazione di ICMQ come Esperto CAM in progettazione sostenibile settore Edilizia si rivolge a progettisti con esperienza nell’ambito della progettazione di edifici sostenibili. Quali consigli o informazioni ritiene importanti per i professionisti che desiderano ottenere questa certificazione?
La conoscenza approfondita dei criteri CAM non può prescindere dalla capacità di sviluppare una visione integrata del progetto, che dalla organizzazione del layout scenda fino alla scala del materiale garantendo una continua gestione del processo progettuale a garanzia del raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.

La certificazione rilasciata da ICMQ come Esperto CAM in progettazione sostenibile nel settore dell’Edilizia è rivolta al soddisfacimento del criterio premiante 2.7.1 “Competenza tecnica dei progettisti” del Decreto CAM Edilizia e permetterà al professionista di ritrovarsi nell’elenco ufficiale pubblicato sul sito di Accredia. Quale garanzia offre alle Stazioni Appaltanti la certificazione rilasciata da ICMQ quale Organismo di certificazione accreditato Accredia secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024 per questo specifico profilo professionale? Inoltre, quale valore aggiunto percepisce il mercato rispetto a questa certificazione?
Il prerequisito della esperienza professionale nell’ambito di progettazione di edifici sostenibili di almeno 5 anni, indispensabile per l’accesso all’esame di certificazione, costituisce senza dubbio da un lato lo scoglio più difficile per l’ammissione al percorso certificativo, dall’altro una garanzia essenziale per la Stazione Appaltante che il professionista certificato abbia maturato sul campo, con tecnici, imprese e aziende di fornitori, quelle esperienze necessarie a svolgere con competenza il ruolo di coordinamento richiesto alla figura dell’esperto CAM, oltre la mera conoscenza dei contenuti puntuali del decreto e delle procedure per la sua corretta applicazione.

Leggi l'articolo impaginato su ICMQ Notizie n. 117

indietro

Condividi

ICMQ è organismo di certificazione di terza parte accreditato da Accredia e specializzato nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.