Digitale e Fattore Umano: due rivoluzioni in una per il settore delle Costruzioni
Al SAIE 2024, la BIM Community di ICMQ mette al centro della sua prima convention live i risvolti culturali della transizione digitale.
Leggi tuttoAl SAIE 2024, la BIM Community di ICMQ mette al centro della sua prima convention live i risvolti culturali della transizione digitale.
Leggi tuttoEntro l’estate dovrà essere recepita anche in Italia la Corporate Sustainability Reporting Directive – CSRD, che regolamenta in un modo nuovo la pubblicazione delle dichiarazioni di sostenibilità delle imprese.
Leggi tuttoIn fase di offerta di gara, in taluni casi viene attribuito un punteggio alla sola esperienza in BIM, in altri casi è attribuito un punteggio premiante in presenza di Esperti BIM certificati.
Leggi tuttoUn ringraziamento particolare della BIM Community, oltreché alle associazioni che hanno contribuito nel coordinare ed organizzare l’evento, va naturalmente ai protagonisti del webinar del 27 giugno, che hanno portato, attraverso le loro testimonianze concrete, prova di tutte le sfaccettature che l’uso del BIM ha nel settore del restauro e recupero architettonico.
Leggi tuttoGli incontri della BIM Community di ICMQ si svolgono generalmente online, ma c’è stata una novità al SAIE 2024, la fiera delle costruzioni che si è tenuta a Bologna dal 9 al 12 ottobre.
Leggi tuttoIntervista alla Presidente ASSIV, Maria Cristina Urbano
Leggi tuttoDal 1 gennaio 2025 diventa inderogabile l’adozione di metodi e strumenti di gestione informativa digitale delle costruzioni per la progettazione e la realizzazione di opere di nuova costruzione per importo a base di gara superiore a 1 milione di euro.
Leggi tuttoUn ulteriore riconoscimento tecnico e altamente specifico delle competenze professionali, sulla base delle esperienze maturate e del mercato, in conformità alla UNI 11704:2018.
Leggi tuttoICMQ conferma la sua alta professionalità nel saper gestire commesse che devono tener conto di importanti e specifiche novità legislative, fornendo alle Stazioni Appaltanti un massimo e valido supporto nella gestione di iter procedurali complessi.
Leggi tuttoContinua la crescita di contenuti e di iniziative legate al BIM, riservate agli esperti BIM certificati da ICMQ
Leggi tuttoICMQ, già riconosciuto dallo Scheme Owner e accreditato da Accredia, ha svolto le prime sessioni di esami per la certificazione.
Leggi tuttoDal 1° luglio 2023 è in vigore il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.lgs. n. 36 del 31/03/2023) che conferma gli adempimenti relativi alla formazione specifica del personale della stazione appaltante e alla acquisizione di adeguata strumentazione hardware e software.
Leggi tuttoNasce l’esigenza di determinare e comunicare le proprie prestazioni in termini di mutamenti climatici, ma anche di adottare strategie attive per la riduzione della propria “impronta”.
Leggi tuttoIl mercato del Building Information Modeling (BIM) ha subito una notevole crescita in questi ultimi anni, non solo in termini numerici ma anche di competenze sia dei professionisti che delle imprese.
Leggi tuttoICMQ è organismo di certificazione di terza parte accreditato da Accredia e specializzato nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.