MAKE IT SUSTAINABLE è una community internazionale, un insieme di persone e organizzazioni che agiscono, operano e lavorano condividendo degli obiettivi e uno stile di vita sostenibile. Alla comunità possono aderire diversi soggetti, ognuno dei quali è deputato ad apportare un contributo in linea con il ruolo ricoperto nel contesto socioeconomico di riferimento e finalizzato alla realizzazione dei principi di MAKE IT SUSTAINABLE. Ad ogni ambito di azione corrispondono figure professionali mirate, che operano nel segno della sostenibilità ognuno attraverso le proprie competenze e attitudini. La comunità è idealmente divisa secondo 5 grandi valori:
Operano sul mercato fornendo prodotti e servizi che una terza parte indipendente ha verificato essere ideati, realizzati e gestiti in coerenza ai principi di sostenibilità e in coerenza alla strategia dichiarata.
Le Aziende certificate MAKE IT SUSTAINABLE si distinguono per promuovere i principi della sostenibilità e i suoi valori, incrementare il valore della propria organizzazione mediante l’applicazione di un modello di business che segua la definizione di sviluppo sostenibile e che sia quindi finalizzato a ottenere un equilibrio tra le dimensioni ambientale, sociale ed economica. Esse definiscono e attuano strategie per ideare, realizzare e gestire specifici prodotti e servizi secondo una logica improntata al risparmio energetico, alla tutela dell’ambiente e alla tutela delle risorse – anche umane. In aggiunta scambiano informazioni e condividono conoscenze e best practices con gli altri membri della community.
Contrastano il greenwashing e rafforzano la credibilità del proprio contributo alla sostenibilità attraverso una certificazione volontaria di terza parte indipendente (Organismi di Certificazione) e investono nell’innovazione di processi, prodotti e servizi.
Chi sostiene MAKE IT SUSTAINABLE aderendo ai valori dal punto di vista culturale, contribuisce a dare autorevolezza ai temi sostenibili e a cambiare il modo di pensare delle persone indirizzandole verso nuovi stili di vita.
Gli Ambassador sono soggetti No Profit quali Associazioni di categoria, Università e NGO che diffondono la cultura della sostenibilità mediante attività di comunicazione, formazione, promozione, indirizzo e politica. I MAKE IT SUSTAINABLE Ambassador si distinguono per promuovere i principi della sostenibilità e i suoi valori, pianificare e attuare iniziative di comunicazione finalizzate ad aumentare la consapevolezza sull’importanza dello sviluppo sostenibile e progetti concreti incentrati sulla sostenibilità. Essi hanno la capacità di mobilitare risorse per finanziare e/o organizzare progetti, workshop, eventi, convegni e seminari sui temi della sostenibilità, pubblicare linee guida, documenti o report che facilitano la divulgazione dei principi del vivere e agire in modo sostenibile.
La cultura della sostenibilità è molto più di un valore: è un’opportunità. E’ l’occasione per approfondire, per non rimanere in superficie e per comprendere che “fare” è più importante del solo “parlare”.
Le Academy sono organizzazioni che operano nel settore della formazione ed erogano corsi focalizzati sulla sostenibilità e sulle tematiche ad essa correlate (es. Corporate Social Responsability, Rapporto di Sostenibilità, Etica, Ambiente e Sicurezza).
Le MAKE IT SUSTAINABLE Academy si distinguono per promuovere i principi e i valori sostenibili, avere una parte dell’offerta formativa focalizzata sulla sostenibilità ed erogare, su licenza, corsi di formazione in merito alla sostenibilità. Giocano un ruolo fondamentale per la collettività, aiutando la creazione di coscienza sociale e consapevolezza delle tematiche ambientali.
Organizzazioni che operano sul mercato fornendo prodotti e servizi finalizzati a promuovere un approccio sostenibile nella sviluppo dei processi, dei prodotti e dei servizi e che una terza parte indipendente ha verificato essere ideati, realizzati e gestiti in coerenza ai principi di sostenibilità e in coerenza alla strategia dichiarata.
I Technical Partners di MAKE IT SUSTAINABLE si distinguono per fornire supporto alle organizzazioni per l’analisi, lo sviluppo e l’ottimizzazione di processi e prodotti secondo una logica improntata al risparmio energetico, alla tutela dell’ambiente, alla tutela delle risorse – anche umane. Essi devono avere nel loro organico almeno un Expert e contrastare il greenwashing rafforzando la credibilità del proprio contributo alla sostenibilità attraverso la certificazione volontaria (MAKE IT SUSTAINABLE Certified) di terza parte indipendente (Organismi di Certificazione) di tale attività o servizio. Gli Experts sono professionisti che forniscono servizi alle organizzazioni, finalizzati a promuovere un approccio sostenibile nello sviluppo dei processi, dei prodotti e dei servizi. MAKE IT SUSTAINABLE Experts si distinguono per promuovere i principi della sostenibilità e il suoi valori, avere competenza sui diversi aspetti della sostenibilità comprovate anche dalla partecipazione ad un corso con esame finale (MAKE IT SUSTAINABLE approved) e fornire supporto alle organizzazioni per l’analisi, lo sviluppo e l’ottimizzazione di processi e prodotti secondo una logica improntata al risparmio energetico, alla tutela dell’ambiente, alla tutela delle risorse – anche umane.
Sostengono le organizzazioni per dare evidenza delle attività già in essere che sono coerenti ai principi di sostenibilità e in particolare al modello MAKE IT SUSTAINABLE.
Con il termine Audit si intende una valutazione indipendente volta a ottenere evidenze, relativamente ad un determinato oggetto, e valutarle con obiettività, al fine di stabilire in quale misura i criteri prefissati siano stati soddisfatti o meno.
Gli Auditor sono professionisti con il compito di condurre le verifiche di conformità rispetto alla specifica tecnica MAKE IT SUSTAINABLE.
Sono professionisti che hanno il compito di condurre le verifiche di conformità rispetto alla specifica tecnica MAKE IT SUSTAINABLE, opportunamente qualificati dagli Organismi di Certificazione attraverso uno specifico percorso formativo.
Gli Organismi di Certificazione sono terze parti indipendenti, specificatamente autorizzati a verificare la conformità rispetto alla specifica tecnica MAKE IT SUSTAINABLE. Si distinguono per promuovere i principi della sostenibilità e i suoi valori, dispongono di adeguate competenze in tutti gli aspetti della sostenibilità e applicano correttamente la specifica MAKE IT SUSTAINABLE Requirements.
Sono in grado di riconoscere e valorizzare le organizzazioni dichiaratamente orientate all’innovazione di specifici prodotti, servizi e cantieri nell’ambito della sostenibilità combattendo il greenwashing.